![](https://static.wixstatic.com/media/a81a10_b1c4537b91da421cb0f0ab5b0a4024aa~mv2.png/v1/fill/w_472,h_292,al_c,q_85,enc_auto/a81a10_b1c4537b91da421cb0f0ab5b0a4024aa~mv2.png)
Pietra di Prun: crea effetti unici e sfumature di altissima qualità.
Dettagli del materiale
La Pietra di Prun, conosciuta anche come Pietra della Lessinia, ha un molteplice utilizzo nelle pavimentazioni e i risultati che si possono ottenere con questa particolare pietra sono numerosi. Partendo dai tradizionali ciottoli, passando per i cubetti di varie dimensioni fino ad arrivare alle classiche lastre è possibile spaziare in moltissime possibilità.
Solo per fare degli esempi sarà possibile evidenziare una parte di giardino esterno, andando a creare un mosaico di ciottoli, oppure delimitare con lastre di varie dimensioni la zona adibita a piscina, o ancora sottolineare la parte interna di un vialetto. Le possibilità sono svariate ed una progettazione accurata riuscirà a trovare la giusta soluzione per qualsiasi richiesta.
La particolare consistenza della Pietra di Prun e i vari generi di tonalità e colore le consentono un utilizzo in qualsiasi applicazione nell'ambito della pavimentazione. Sarà possibile difatti giocare con i colori e le sfumature, creando effetti di altissimo livello e qualità. Oltre ad avere un prodotto finito che durerà nel tempo si otterrà anche un vero e proprio elemento di arredamento e di design, che caratterizzerà l'esterno della vostra abitazione.
Entrando nello specifico di ogni singola possibile realizzazione, i cubetti di pietra possono dare vita anche a delle singolari lavorazioni artistiche, con disegni che andranno a richiamare ricami e motivi di ogni tipologia. L'essenza stessa del cubetto di pietra rende possibile un suo utilizzo a 360 gradi, con molteplici possibilità di realizzazione.
I ciottoli invece sono i più utilizzati in ambito domestico e richiedono una posa professionale e un'attenzione massima ai particolari. Un ciottolato ben eseguito comunicherà contemporaneamente eleganza e praticità, grazie alle sue caratteristiche di resistenza. Anche in questo caso sono fattibili svariate decorazioni, come linee, ricami, e giochi di profondità.
Nel caso delle lastre in pietra sarà invece possibile sbizzarrirsi con composizioni di ogni tipo, andando anche ad osare con forme e geometrie fuori dai canoni standard. La bravura e la professionalità del posatore sapranno consigliarvi al meglio e darvi consigli su come valorizzare determinate zone di terreno, senza mai perdere di vista il fattore della praticità.
![Fotografie caratteristiche pagine applicazioni Fratus Pavimentazioni.jpg](https://static.wixstatic.com/media/7472f0_6a095a3c448a488b83718e958d8765d1~mv2.jpg/v1/fill/w_377,h_236,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Fotografie%20caratteristiche%20pagine%20applicazioni%20%20Fratus%20Pavimentazioni.jpg)